Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post

lunedì 20 luglio 2015

757 - Ma che stai facendo? - aggiornamento con le ultime novità

Leggevo in questi giorni in un articolo da qualche parte on line (ah, la memoria...) che i blog stanno soffrendo una crisi causata dalla velocità e dall'immediatezza dei social network.

Sebbene io ne frequenti solo due, facebook e pinterest, devo ammettere che per me è così. 
È decisamente più facile aprire facebook e inserire una foto con una piccola didascalia che l'accompagna o fare un veloce aggiornamento di stato, anziché pensare ad un intero post e costruirlo con cura per un blog. Inoltre, l'immediatezza di un social, fa sì che il dialogo con le persone con cui sei in contatto si sviluppi velocemente.
Tutto in questi nostri tempi assume il valore della velocità. Siamo bianconigli che corrono, corrono, "Presto che è tardi!"... per andare chissà poi dove.

Paradossalmente però questo potrebbe essere proprio il momento per riscoprirli, questi nostri ricchi giardini un tempo così curati (e certamente c'è chi non ha mai smesso di curarli come fosse il primo giorno: rispetto e ammirazione per voi :))

Riscoprire il piacere di soffermarsi più a lungo su un contenuto, impiegare anche qualche ora, o giorno per scriverlo, rileggerlo, correggerlo, ripensarci ancora un po' e poi pubblicarlo.
Può essere un vero esercizio di lentezza, di riappropriazione di un tempo più intimo e pensato, più profondo anziché surfato.

Inoltre il vantaggio di un aggiornamento in un blog è anche quello di durare a lungo, mentre la notizia data su un social ha una durata brevissima. Dopo qualche ora è già vecchia, e sarà difficilissimo andare a ritrovarla, in futuro.
Dopo questa introduzione social-filo-antropologica sull'andamento delle notizie ai tempi dei social veniamo davvero a noi.

Cos'hai fatto ultimamente?
Cosa ho fatto?

Molte cose, in effetti.
Alcune in divenire e di cui ancora non posso parlare.

Altre invece ormai terminate e archiviate che vi posso finalmente mostrare con la dovuta calma e attenzione.

È uscito in Germania a cura di FamArt, il quarto libro scritto dalla dottoressa Petra Thorn del quale ho curato le illustrazioni.

La dottoressa Thorn si occupa di tematiche familiari, con una particolare attenzione ad alcune tipologie: le famiglie con bambini nati da procreazione assistita, le famiglie omogenitoriali, le famiglie con madre sola - come nel caso di questo libro.
Petra Thorn si rivolge ai bambini nei suoi libri, spiegando loro il modo in cui sono stati desiderati e concepiti. Questi libri diventano dunque una sorta di mappa verso casa, e loro li amano profondamente, come lei sempre mi racconta.

Questa che segue è dunque una selezione dal nostro ultimo libro assieme - questa volta Petra Thorn è stata affiancata nella scrittura da Margaret Ritter.


E qui sotto potete vedere come una tavola, diventa la copertina di un libro.



Un altro progetto al quale mi sono dedicata è stato un libro a pubblicazione privata.
Per pubblicazione privata si intende un libro del quale verranno stampate poche copie ad uso esclusivamente privato.

Un libro che nasce scritto per qualcuno, dedicato a qualcuno, e che sarà distribuito tra la sua stretta cerchia di amici e familiari.
Di questo libro sono infatti state stampate solo trenta copie.

È la storia della piccola Shangqi, e racconta di come, dalla Cina, abbia raggiunto la famiglia che da tanto la stava desiderando e aspettando, congiungendosi ai genitori, al nonno, e alla sorella Xinqiao.

La mamma, Federica Borgini, aveva già, cinque anni fa, scritto proprio per Xinqiao, per raccontarle in forma di favola illustrata, la sua storia.
Adesso ha voluto fare questo dono anche alla piccola Grande Giada Imperiale (questo il significato in cinese del nome Shangqi).

Il libro è già stato stampato, e da pochi giorni la sua piccola destinataria lo ha ricevuto in dono.
È stata per lei una sopresa grande e bellissima, mi ha raccontato la mamma Federica, e da allora continua a sfogliarlo attenta ad ogni minimo particolare.
  
Seguendo la sequenza delle immagini (che potete vedere qua sotto) sarà facile anche per voi ricostruire la sua storia, una storia d'amore che unisce due continenti lontani.




E qui abbiamo di nuovo un'immagine che diventa copertina.



Ecco qua, questi i più importanti aggiornamenti degli ultimi mesi - considerando che, per illustrare un libro ne occorrono diversi, di mesi.

Ci sono altre cose che bollono nel pentolone...
Una riguarda il mio sito.
Ve lo avevo già anticipato qua e là.
È in completo rifacimento ed è un gran lavoro che sta andando avanti, anche questo, da mesi (con il supporto della digital doula Francesca Marano).
Forse forse ci stiamo essendo.  
Lo saprete ovviamente in anteprima, nel frattempo incrociamo le dita e speriamo.

L'altra novità... non posso dirvela per ora :)
Ne parleremo con i primi freschi di Settembre.

E infine, voglio mostrarvi questa bella foto che mi ha mandato Giovanna di Lo stile di Giò, che da grande creativa quale è, ha trovato un modo semplice, efficace ed economico per incorniciare tre delle mie stampe.

Ma lascio che sia lei stessa a raccontarvelo.


Bene. Un aggiornamento lungo davvero!
Grazie intanto a chi è arrivato fin qui.

Sto continuando a riflettere sulla prima parte di questo mio lungo post, quella che riguarda i blog un po' trascurati a favore dei social.
Mi piacerebbe sentire il vostro parere, se vi va.
Lo avete notato? È così anche per voi?
Se sì, lasciate che sia, o state cercando un modo per tornare a curare il vostro piccolo prezioso giardino?

A tutte/i un abbraccio e buona continuazione d'estate!

p.s.

Tra i buoni propositi di Settembre c'è proprio quello di tornare ad avere qui un dialogo privilegiato, e fare in modo che questo spazio torni ad essere il mio diario principale. Ci riuscirò?
Lo vedremo... :)

venerdì 25 ottobre 2013

694 - Consigli per un uso efficace della Pagina Facebook

Tempo fa, avevo dato alcuni consigli, basati sulla mia personale esperienza e osservazione ormai quasi ventennale, utili nella fase preparatoria del grande salto, quello da molte sognato: poter realizzare dal proprio hobby una onesta fonte di reddito.

Oggi vorrei continuare il discorso, con un nuovo decalogo su quello che, sempre secondo me, è un efficace uso del social netwoork più conosciuto e utilizzato in Italia: Facebook

Non sto a dirvi di cosa si tratta, perché penso sia ormai notissimo.
Come anche penso già tutte sappiate che questo social network offre, accanto alla possibilità di avere un Profilo personale chiamato anche Diario - utile per poter conversare con i propri amici - anche quella di aprire una Pagina per uso professionale, fantastica per promuovere la nostra attività, qualunque essa sia.
La Pagina è infatti utilizzata sia da grossi marchi, che da personaggi noti della cultura e dello spettacolo, che da artisti o artigiani, anche di nicchia, che vogliano far conoscere e crescere la loro attività.

Trovo la Pagina di Facebook un mezzo utilissimo e davvero efficace non solo per farsi conoscere ma anche e forse soprattutto per avere un dialogo costante, semplice e immediato con le persone che apprezzano il nostro lavoro, decidendo di seguirci.

Mi riferirò dunque, in questo decalogo - ovviamente sempre di 11 punti ;) - esclusivamente all'uso della Pagina, e non del Profilo, che invece rimane un'attività del tutto personale, da portare avanti nel modo che riteniamo più utile o divertente per noi.

Come sempre, ricordate che queste sono solo mie indicazioni, basate sulla mia esperienza e sull'osservazione di moltissime altre Pagine, italiane e straniere, e non dunque leggi universali. Spiluccatele come e quanto volete prendendo solo quello che può essere utile per voi.


When she dreams - disponibile la stampa


Consigli per un uso efficace della Facebook Page

- Prima indicazione universale valevole sempre e in ogni occasione: siate voi stesse. Considerate la Pagina una naturale continuazione del vostro lavoro e uno specchio fedele della vostra personalità. Quello che in fondo offrite e volete sia conosciuto è un brand: difficilissimo tradurre questa espressione in italiano. In poche parole, il brand è ciò che maggiormante ci caratterizza nel nostro lavoro, e che dovrebbe essere esteso in ogni nostra emanazione. Dunque se il nostro è uno stile semplice, che la semplicità ci caratterizzi ovunque. Se il nostro è uno stile colorato, i colori saranno ciò che portiamo sempre con noi. Se siamo eleganti, che l'eleganza sia il nostro marchio identificativo. Se siamo fotografi e la nostra specialità è l'uso della luce, questo dovrebbe essere espresso in ogni modo. Sempre però tutto con grande naturalezza. Essere se stessi è infatti essere capaci di mostrare un nostro momento di tristezza seppure la nostra è una pagina basata sulla comicità. Naturalezza dunque, equilibrio, sempre però caratterizzati dal nostro stile.

- Siate sempre chiarissime e possibilmemte coincise. Facebook è un mezzo veloce, non è come il blog sul quale possiamo approfondire e soffermarci più a lungo sui nostri contenuti. In poche immediate parole, accompagnate o meno da un'immagine, da un link di approfondimento o da un breve video, cercate di rendere chiaro ciò di cui state parlando. Soprattutto questo dovrà essere chiaro anche a chi dovesse essere lì a leggervi per la prima volta. Allo stesso tempo non date dunque mai nulla per sottinteso: qualsiasi sia la creazione di cui state parlando, descrivete brevemente ogni volta di cosa si tratta.

- Evitate i cripticismi. In una Pagina - ricordate sempre che qui stiamo parlando della Pagina e non del Profilo - scrivere la frase sibillina, non crea pathos, ma nella gran maggioranza dei casi solo nervosismo in chi sta leggendo.

- Siate selettivi nei vostri contenuti. Ogni volta che state per schiacciare su invio, riflettete: è assolutamente indispensabile che io pubblichi questo post? Sia si tratti di un vostro contenuto, sia si tratti di qualcosa che state condividendo da altri canali, riflettete sempre bene prima di inviare. Siamo sopraffatti da immagini, frasi, aforismi, e quant'altro. Non è sempre necessario condividere tutto. Se proprio non riuscite ad essere selettivi provate a darvi la regola di uno, massimo due post al giorno.

- Non siate invadenti. Richiedere continuamente like, taggare regolarmente le persone sui vostri contenuti, inviare messaggi privati di promozione, non sono azioni, a mio parere, consigliabili. Non sortiscono buoni effetti, al contrario, potrebbero stancare e allontanare chi aveva deciso di seguirvi. Curate la vostra pagina o il vostro profilo con contenuti e condivisioni utili, belli, corretti: questo è l'unico e vero modo per attrarre a voi gli altri.

- Coinvolgete chi vi segue. Con domande, richieste di pareri, fate che il vostro sia sempre più un dialogo e non un monologo: è utilissimo, oltre che gradito.

- Premiate le persone che vi seguono con piccoli doni, offerte, iniziative studiate e realizzate solo per loro. E' un modo per ringraziarli, per mettere in circolo energia buona in modo gratuito (ricordate che l'energia messa in circolo, di qualunque tipo sia, torna sempre!) e per attrarre nuove persone tramite il passaparola - uno dei più potenti metodi pubblicitari dell'era di internet. 

"Quando non hai niente da dire, non dire niente". E' attribuita a Charles Caleb Corton questa massima, e io la trovo perfetta e più volte la utilizzo su di me. Non abbiate paura di non dire niente, di essere assenti per qualche giorno o settimana. Tutti attraversiamo periodi di stanchezza, di poca creatività, di poca motivazione. Meglio in quei momenti staccare tutto e assentarsi, piuttosto che forzarsi a scrivere o mostrare qualcosa solo per esserci.  Un sano stacco, una buona distanza, faranno benissimo a voi e non saranno di alcun problema per chi vi segue, che vi vedrà tornare, al momento giusto, con il giusto umore e la vera voglia di esserci: cosa dicevo nel decalogo sulla professionalità? Tutti abbiamo antennine captanti. La svogliatezza si sente subito. Evitarla è facilissimo. Basta assentarsi quel tanto che occorre per riprendere fiato. (Sempre che queste pause non diventino troppo lunghe o troppo frequenti: in questo caso si tratta di un campanello d'allarme che bisogna indagare e cercare di risolvere, specie se il nostro è un lavoro, e non un hobby).

- Siate corrette. Ogni volta che postate citazioni o immagini altrui fate in modo di rendere ben chiaro chi è l'autore. E' innanzitutto corretto verso chi ha creato, ma anche per le persone che vi seguono, che hanno il diritto di approfondire, volendo, ciò che proponete. Se di un'immagine o di una citazione non conoscete la fonte, è semplicissimo ciò che dovete fare: non condividetela! Correttezza verso gli altri, sparge correttezza e chiama correttezza verso voi stesse.

- Evitate le polemiche. Evitate di portare e condividere nella vostra pagina di lavoro liti, offese, polemiche inutili, brutture. Non fa bene a voi per primi, non fa bene a chi legge. Allo stesso tempo esigete rispetto dai vostri followers: cancellare commenti offensivi (verso voi, o verso altri) non è maleducazione, anzi. Bloccare le persone che non si comportano correttamente non è mancanza di apertura. La vostra Pagina sui social è la vostra casa. Consideratela sempre in questo modo, abbiatene voi per primi cura e rispetto, vigilate affinché chi la frequenta faccia altrettanto.

 - Siate generose. Pubblicizzate ciò che vi piace, ciò che vi fa battere il cuore. Non abbiate paura se anche si tratta di artisti/artigiani che operano nello stesso vostro settore: c'è spazio per tutti! Siate generosi anche nel condividere notizie utili o tutorial a chi sia interessato ad apprendere la vostra stessa disciplina. La generosità è anche un infallibile portafortuna. Non dimenticatelo.


Music fairy - disponibile la stampa


Spero questi consigli - che ripeto, vengono solo dalla mia osservazione e niente più - possano esservi utili.
Se avete qualcosa da aggiungere, o commentare, sarà utile e interessante leggerlo.


Un caro saluto e alla prossima!
 

lunedì 21 ottobre 2013

693 - Giveaway!


Buondì e buon Lunedì!
E' appena iniziato un  giveaway  per tutti gli iscritti alla mia Pagina Facebook!
Per chi ancora non la conoscesse è un invito a visitarla e ad iscriversi.
In palio una delle mie stampe, scadenza domani sera (Martedì 22 Ottobre) a mezzanotte.
A presto e buona fortuna  :)

***
link diretto alla mia pagina facebook (il giveaway è la prima notizia)

sabato 24 novembre 2012

651 - un annuncio veloce

un annuncio molto molto di corsa :)

per festeggiare e ringraziare i novecento iscritti, c'è un giveaway in corso nella mia pagina facebook.
c'è tempo fino a domani sera per lasciare un commento (lì, solo lì) ed avere la possibilità di vincere una delle mie stampe.

una buona serata di sabato, torno presto con più calma, prometto :)

martedì 22 novembre 2011

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

shiny counter