Visualizzazione post con etichetta stampe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stampe. Mostra tutti i post

giovedì 19 novembre 2015

761 - Tre giorni tutti per te - Super sconti sulle stampe!



Caritutti/e, ogni anno andando verso Natale mi piace realizzare una vendita speciale di stampe a prezzo scontato.

Quest’anno, il momento è adesso!
E durerà tre giorni.
Tre lunghissimi giorni, tre brevissimi giorni.

Da oggi Giovedì 19 Novembre, alla mezzanotte di Sabato 21, potrete acquistare le mie stampe al prezzo di:

18 euro cad. per l’acquisto di 2
17 euro cad. per l’acquisto di 3
16 euro cad. per l’acquisto di 4
15 euro cad. per l’acquisto di 5 


Ogni pacchetto arriverà inoltre personalizzato con al suo interno un piccolo omaggio.

Quanti regali avete in programma di acquistare per Natale?
Ecco, qui c’è la possibilità di fare felici fino a 5 persone con una spesa minima per un regalo davvero speciale. Se poi la persona da fare felice sei tu, beh, ancora meglio :)

Dunque forza, avete tre giorni per scegliere e ordinare.
 
Cliccate qui per vedere tutte le caratteristiche e leggere le modalità di spedizione:

Qui per fare la vostra scelta:

Potete poi inviare i vostri ordini per email.

Nell’oggetto scrivete: “Tre giorni tutti per me” - che mi sembra un bell’augurio in ogni senso.

☆ Vi aspetto! ☆

martedì 10 febbraio 2015

747 - Sei al sicuro - la fata di Vittoria


Una giovanissima donna, come piccolo fiore che sboccia, porta con sé sogni, aspirazioni, desideri... e una fata con cui identificarsi e che possa ripeterle ogni giorno: "Sei al sicuro".

***
Con questi sentimenti e tutto l'amore che ha attorno è nata la fata di e per Vittoria.
Il titolo del dipinto che la rappresenta  si intitola proprio "Sei al sicuro", la sua misura è cm 30x30, e la tecnica con cui è stato realizzato è una tecnica mista su legno.

E da sabato sera, Vittoria e la sua fata, sono finalmente assieme :)

 ***


Sebbene al momento non possiate vederlo nel mio sito, che è un fase di completo restyling, il dipinto è disponibile in formato stampa (l'originale è tutto di Vittoria, la stampa è per chiunque vorrà con sé un po' di polverina magica :))
Per informazioni scrivetemi senza impegno.

lunedì 2 febbraio 2015

745 - Candelora, Candelora: semo drento o semo fora?

Quattro dipinti tra inverno e primavera, tutti disponibili in formato stampa, qui:
http://www.tizianarinaldi.it/tiziana_rinaldi__00000c.htm



Candelora, Candelora... semo drento o semo fora?  :)

Decine di proverbi indicano sia l'una che l'altra cosa.

"Nel dì di Candelora, se nevica o se plora, dall'inverno semo fora".

"Il dì di Candelora dall'inverno semo fora, ma se piove o tira vento dell'inverno semo drento".

"Candelora, Candelora, dall'inverno semo fora, ma se è sole o solicello, semo sempre a mezzinverno"

"Se a Candelora acqua o neve viene giù l'inverno non c'è più".

"A Candelora, l'orso dalla tana viene fora. Esce fora un momento, vede l'ombra e torna drento" (ombra significa sole, sole significa inverno: si può tornare a dormire).

Fora, drento... che confusione.
Meno male che poi c'è una storiella che rimette tutto -pressappoco- in ordine:

"Disse il villano alla Candelora:
se acqua o neve viene giù, l'inverno non c'è più.
Rispose il bove al villano:
l'inverno finisce quando il prato inerbisce.
Aggiunse tremolante un vecchio infreddolito:
l'inverno se ne va insieme con San Vito!
Ribattè un asino testardo:
la primavera sarà in ritardo finché tra i campi non spunterà il cardo.
In quel mentre, la quercia di cent'anni sorrise senz'affanni e a tutti confidò: è cosa assai sicura che l'inverno arriva quando arriva e dura quanto dura"

***

E buon dì di Mezzinverno a voi! :)

***

Alcuni dei proverbi della Candelora sono tratti dal Bugiardino- Lunario Agenda delle terre Liguri del 2014.  

sabato 6 dicembre 2014

739 - 24 ore di super offerta sulle stampe



Martedì 9 Dicembre 2014.
Segnatevi questa data
Perché dopo il Black Friday e il Cyber Monday arriva il Tuesday Prints Day!
Ovvero 24 ore, di super super sconto su tutte (sì, tutte!) le stampe.
Per voi che mi seguite con affetto, nella giornata di Martedì 9 Dicembre, tutte le stampe di mia produzione, saranno messe in vendita a 15 euro anziché 20, a partire da un acquisto di 3 soggetti.
Natale si avvicina, e una stampa è un dono unico e prezioso.





Qui intanto potete leggere o rileggere tutto di loro, dalla nascita al packaging.
Qui potete vederle tutte.
Iniziate a scegliere le vostre, Martedì si avvicina, e come tutti gli altri giorni durerà solo 24 ore
Ventiquattro lunghissime (o brevissime) ore di super super sconto!
Segnatevi la data, iniziate a scegliere: vi aspetto!

mercoledì 15 ottobre 2014

733 - Ho cura di te


Il giorno 17 Ottobre 2014, si svolgerà a Salerno il Convegno Nazionale delle Camere Minorili, che avrà come tema "Essere tra diritti e doveri: il minore nel sistema delle responsabilità".
Mi è stato chiesto a questo proposito di realizzare un'immagine, da stampare su manifesti e locandine, che potesse essere rappresentativa di questa giornata e di tutti gli interventi che la caratterizzeranno. Ci ho molto riflettuto, il tema non era semplice, anzi, aveva una sua delicatezza da comprendere, rispettare e caratterizzare. Infine ho pensato che, anche in un campo vasto e delicato come il Diritto dei Minori, il tema della cura, fosse il più rappresentativo. Dove c'è cura, attenzione, c'è vera speranza di riuscita e di giustizia. Questo ho voluto mettere nella mia immagine, un abbraccio in cui ognuno si prende cura dell'altro, e soprattutto la cura principale è nei confronti della realtà più fragile: il minore.
È nato così "Ho cura di te", immagine che accompagnerà tutti i partecipanti e, spero, possa essere buona guida e compagna.

Un particolare ringraziamento all'Avv. Laura Landi, Presidente della Camera dei Minori di Salerno, che mi ha scelto e proposto ai suoi colleghi, e che è stata un'interlocutrice attenta e preziosa.
*** 


Di questa immagine è disponibile anche la stampa, per chiunque volesse farne richiesta.

***

Grazie, e a voi tutti... un abbraccio :)


domenica 1 dicembre 2013

700 - tutto sulle stampe: dalla nascita, al packaging, alla spedizione

Mi rendo conto scrivendone il numero nel titolo che si tratta del mio settecentesimo post! Però, ne avevo di cose da dire!  E grazie a tutti voi che per settecento volte siete passati da qui :)

E per il mio settecentesimo aggiornamento di questo blog vorrei parlarvi delle mie stampe, ma questa volta in maniera davvero molto dettagliata. 
Voglio descrivervi tutto il processo che uso per prepararle, stamparle, impacchettarle, spedirle, fotografando e descrivendo ogni passaggio. Quasi una sorta di tutorial. 
Sperando possa interessarvi e magari anche esservi utile.

***

Questo pomeriggio, ho preparato tre delle mie stampe, in partenza per Roma. 
Ed ecco come è avvenuto, e come avviene ogni volta, tutto il processo.


Ogni stampa inizia, oltre che con un dipinto da stampare, con una buona carta su cui stamparle. Partiamo da qui.
Dalla carta.


Questa è quella che ho scelto e uso io: Albrecht Dürer di Hahnemühle.
Volevo una carta pesante, ruvida, opaca, di colore bianco naturale, acid-free, con una trama filigranata simile alle bellissime carte per acquarello. 
Mi sono molto informata e ne ho provate molte, prima di trovare quella che stavo cercando. 
E' una carta pregiata, che non si trova facilmente in commercio. Io l'ho trovata e me la procuro presso un rivenditore di Milano. Ogni scatola contiene 25 fogli.


Per preparare l'immagine alla stampa utilizzo il programma Aperture di Apple. 
E' uno dei tanti disponibili, c'è una vasta scelta in questo senso. Non essendo però io molto tecnologica mi sono fermata a questo che trovo facile e immediato da usare. 
Per ogni immagine scelgo la definizione migliore (che possiedo solo io: le immagini che pubblico su internet sono tutte a bassissima definizione; stampate produrrebbero una resa grafica sgranata, sfuocata, molto scarsa; questo è ovviamente un modo per proteggere la proprietà del copyright e garantire a chi le acquisterà di possedere una stampa certificata di alta qualità), le dimensioni, imposto i giusti parametri, premo invio.
Ciò dà inizio al processo di stampa vero e proprio.



 

Ed eccole le tre stampe preparate oggi che escono dalla stampante.
Si tratta di tre fate che, come dicevo, voleranno verso la capitale.
Io stampo solo su richiesta, dunque ogni volta realizzo le stampe appositamente per voi. 
La stampante che uso è una Epson Stylus R1900, una stampante a getto d'inchiostro, professionale, per immagini di alta qualità.



 Una volta stampate le lascio asciugare qualche minuto, poi in basso a sinistra appongo il titolo.



 Sulla destra invece le autentico con la mia firma.


Eccole tutte e tre assieme :)
E' ora il momento di girarle...



Sul retro infatti, con un timbro ad inchiostro rosso,


 e nuovamente la mia firma,


certifico che si tratta di mie stampe autentiche.


Una volta finito il processo di stampa e autentificazione, inizia quello che le porterà all'invio.
Per prima cosa compilo la ricevuta di acquisto, che viaggerà con le stampe stesse.



Dopodiché, per renderle sicure al cento per cento, prendo una tavoletta di compensato (me le faccio appositamente tagliare dal falegname) e la unisco alle stampe: serve per rendere la busta più stabile, sicura, in modo che non possano in nessun modo essere piegate o sgualcite.



Adesso metto le stampe, la ricevuta, un paio di biglietti da visita e una sorpresa  che aggiungo sempre come piccolo dono, in una busta di cellophane. (Non l'ho fotografata, la sorpresa,  altrimenti che sorpresa sarebbe :))


Infine, infilo tutto nella busta imbottita a bolle d'aria (io uso le Rajabul di Rajapack).


Scrivo, in due piccole nuvole che disegno ogni volta, l'indirizzo del destinatario e del mittente, metto sopra al mittente un piccolo adesivo che mi identifica e, sovente, personalizzo la busta con un piccolo disegno.
A questo punto le stampe sono pronte per il loro viaggio.
Le spedisco tramite Raccomandata delle Poste, un metodo non velocissimo (4/5 gg per la consegna) ma molto sicuro, in quanto può essere tracciato on line lungo tutto il percorso.

Ed è tutto.
La loro destinataria le sta aspettando.
Io aspetto il loro arrivo con lei :)

(Nel frattenpo sono arrivate, con la loro acquirente molto felice e soddisfatta :))



***

Spero per voi sia stato interessante vedere tutto il processo.

Per qualsiasi occasione, una stampa è un dono unico e prezioso.
Magari non ci avevate pensato...
Beh, ci sono io che ve lo ricordo :)


La scelta è vastissima! Quasi tutto il mio repertorio può essere stampato. 
Tra loro potrete trovare l'immagine che parla al vostro cuore o quella che sarebbe perfetta per uno dei vostri cari.
E adesso sapete anche come nascono, come le preparo, come viaggiano: un piccolo valore aggiunto ad un dono prezioso.

Per qualsiasi ulteriore informazione scrivetemi senza alcun impegno.

Un caro saluto, e alla prossima,
Tiziana

lunedì 21 ottobre 2013

693 - Giveaway!


Buondì e buon Lunedì!
E' appena iniziato un  giveaway  per tutti gli iscritti alla mia Pagina Facebook!
Per chi ancora non la conoscesse è un invito a visitarla e ad iscriversi.
In palio una delle mie stampe, scadenza domani sera (Martedì 22 Ottobre) a mezzanotte.
A presto e buona fortuna  :)

***
link diretto alla mia pagina facebook (il giveaway è la prima notizia)

lunedì 11 marzo 2013

669 - La strada di Miro su Libri e Marmellata

Lo sto aspettando proprio oggi.
Mentre scruto dalla finestra in attesa di scorgere la sua bicicletta, ho il piacere di leggere questa bella recensione, la prima, a cura di Federica Pizzi di Libri e Marmellata (che saluto e ringrazio).





 Miro non mostra la fretta che agita tanti di noi, si consegna alla sua strada allegramente, ben sapendo che lungo la via lo aspettano tanti amici, persone che ritrova frequentemente e alla cui presenza è abituato, così come loro sono avvezzi alla sua. Ed ecco che questa casualità dell’incontro si fa relazione: ciascuno ha un gesto affettuoso per Miro, qualcosa di piccino che significa “ti ho visto, ti ho riconosciuto, so che ci sei".

Il resto qui.

***

Oggi, e in questi giorni, ci sono delle stampe in offerta per gli iscritti alla mia Pagina di Facebook. Provate a dare un'occhiata: magari c'è proprio la vostra preferita.

***

E a tutti/e l'augurio di un buon Lunedì! :)


domenica 6 gennaio 2013

657 - ispirazioni e gioie semplici per Gennaio - prima parte

"In questa fase dell'anno, dal regno dell'Ovest, che ci era venuto incontro con le sue ombre, con i primi freddi e le foschie, siamo entrati in pieno nel regno del Settentrione gelido e solitario [...] 
L'aria si oscura in men che non si dica poco dopo l'ora del pranzo, e si piomba tutti in una notte veramente lunga. [...] 

Silence and secrets - disponibile la stampa

Ma la Terra, in quale punto del viaggio cosmico viene a trovarsi? Ha lasciato il Sagittario, ultima costellazione del tempo d'Autunno, e viene a specchiarsi nel Capricorno, prima fase dell'Inverno. Capricorno è per eccellenza il segno astrologico del freddo, del buio, della durezza, della solitudine, della staticità, del silenzio; e nella tradizione astrologica, è governato da Saturno, che tutti questi aspetti rappresenta e tutela. 


Prima o poi l'amore arriva - disponibile la stampa

Già con l'Autunno era iniziato un fenomeno di caduta, di spoliazione; ebbene questo fenomeno ora è molto più accentuato, e si manifesta come nudità assoluta e generalizzata, dominante. Anche i sempreverdi battono in ritirata e s'impoveriscono.  Le manifestazioni più estroverse della vita naturale vengono a scomparire del tutto (fiori, foglie, teneri virgulti: niente di tutto questo esiste più). Ogni vivente vegetale appare scheletrico e abbrunato, configurandosi completamente diverso, irriconoscibile, rispetto a come era apparso in Primavera o in Estate. Tutto diventa plumbeo, ogni vivente si riduce all'osso, come si suol dire (Saturno e il Capricorno governano le ossa!).


La medicina buona - disponibile la stampa

D'Inverno dunque il minimo di luce, il minimo di vitalità, il minimo di sonorità. L'essenzialità più brutale. Il silenzio si unisce all'atmosfera grigia, e ognuno si sente gravato da un peso insostenibile. Gli animali tutti cercano la tana, dormono molto o vanno in letargo. Il cielo non canta della presenza degli uccelli, in gran parte trasmigrati, e comunque gelosi del nido. [...] La linea di forza dell'energia va a ritroso e all'interno, non più in avanti e all'esterno. Il buio, la stasi, il grigiore, il silenzio, il freddo, costruiscono immagini di un paesaggio desolato. Il terreno è come bruciato e i tappeti di erbe sono maceri e sviliti. Tutto questo è Capricorno. 


Lasciami entrare - disponibile la stampa

Astrologicmente si tratta di una costellazione identificata con una figura immaginaria, costituita per la metà superiore da una capra, e, per la metà inferiore, da una coda di pesce avvoltolata su se stessa, quasi coda di sirena. La figura vuol indicare l'ascesa sulla montagna (che è mondo da capre) e la concentrazione (ben resa dalla coda arrotolata su di sè).
Montagna: espressione del dominio della terra; ovvero dove si ha concentrazione di terra.


Cingendo la luna - disponibile la stampa

La vita dell'Inverno, la vita della montagna, l'esistenza da condurre nel buio e nel freddo sono anche concentrazione, energia che rientra in sè, e dunque si condensa. Siamo ormai sprofondati dove gli usuali modi della vita diurna risultano inutilizzabili. Ora, per superare le asperità, occorre sapere concentrarsi, sapere chiudersi, saper far di sé una roccaforte; perchè, ora, siamo chiamati a nasconderci, a entrare in noi; a uscire il meno possibile. La condizione ora prevalente è quella della semplicità e del riposo: basta seguire i ritmi e i segni cosmici."
Marcella Rossi - La via del cibo -  ali&no editrice


Pomeriggi invernali - disponibile la stampa

con le parole di Marcella Rossi, autrice di questo libro bellissimo, direi quasi mistico - dall'argomento principale che è il cibo, va a toccare corde molto più profonde - che consiglio a tutti coloro che leggendo questo brano si sono sentiti a casa  - cosa che a me capita sempre, anche rileggendolo per la trecentesima volta - ci ritroviamo per questo inizio di anno. 
e mi piace iniziarlo proprio da qui. da dove siamo ora. con alcuni pensieri dedicati alla stagione e al mese che stiamo vivendo.
qui la prima parte, dedicata alle ispirazioni simboliche che giungono da cielo e terra.
nei prossimi giorni la seconda, dedicata alle gioie semplici che questo momento dell'anno chiede e favorisce.
a tutte/i buon anno! e a presto :)



sabato 24 novembre 2012

651 - un annuncio veloce

un annuncio molto molto di corsa :)

per festeggiare e ringraziare i novecento iscritti, c'è un giveaway in corso nella mia pagina facebook.
c'è tempo fino a domani sera per lasciare un commento (lì, solo lì) ed avere la possibilità di vincere una delle mie stampe.

una buona serata di sabato, torno presto con più calma, prometto :)

venerdì 2 novembre 2012

647 - In sé


fata è seguita da fata :)

***

In sè, è il titolo di questo nuovo dipinto, che misura cm 40x40, e da ieri è presente nel mio sito.
(non dimenticate che di ciascuno dei miei dipinti è disponibile anche la stampa!)

***

un caro saluto e sempre grazie per le visite e i commenti.
a presto!


lunedì 13 febbraio 2012

601 - giocare con le cornici

questo è quello che ho fatto stamani, provando a incorniciare la mia stampa Gli innamorati in sedici modi diversi.

e questo è ciò che potrà fare la vincitrice, o il vincitore, del giveaway che scade domani.
la stampa in palio è proprio questa.
e i modi di incorniciarla non sono solo sedici, ma molti di più.

coraggio dunque, ci sono ancora una manciata di ore per partecipare: fino alla mezzanotte di oggi.
e pochissime semplice regole: che trovate nella pagina del giveaway.


in palio due innamorati che non vedono l'ora di raggiungere la loro nuova casa, ma non solo!
tutti coloro che partecipano lasciando il loro commento (non qui, ma sulla pagina del concorso) avranno diritto ad uno sconto del 10% su un acquisto da effettuare nel mio shop entro il 15 marzo 2012.

grazie a tutti coloro che sono già lì.
grazie a chi si aggiungerà oggi.
e buona fortuna del giorno dell'amMmore!


mercoledì 11 gennaio 2012

593 - promemoria numero uno: fiorire

leggevo ieri sull'ultimo numero di Gardenia, che il luogo più arido del pianeta ha un nome e un indirizzo: si tratta del deserto di Atacama, in Cile, dove pare non abbia piovuto significativamente dal 1570 al 1971. 
quattrocento anni senza acqua.

immagine tratta da news.softpedia.com 

è così arido lì, che persino le maestose montagne che lo circondano, vette che toccano anche i settemila metri, sono pressoché prive di neve, di ghiacciai: in questo deserto non cade infatti neanche un millimetro di pioggia all'anno. 
non vi crescono erba. né tantomeno fiori. hanno agio di vivere lì solo alcune rare cactacee.
eppure, questo luogo arido e apparentemente privo di vita, è capace di un prodigio di bellezza che ha quasi del miracoloso: con cadenza di cinque/otto anni, all'inizio dell'autunno, piove. non pensate ad una pioggia abbondante. pochi millimetri d'acqua: una decina. quelli che bastano. quelli che bastano perché il prodigio si compia. perché quella terra apparentemente senza vita, torni indietro nel tempo, indietro, indietro, indietro, fino al 1500, e poi ancora prima, e prima ancora, e trovi lì tra i ricordi primordiali, quello più bello, più prezioso e semplice allo stesso tempo: creare fiori.
fiorire.
ed è una fioritura straordinaria, colorata, intensa, che allora copre come un tappeto quella terra, trasformandola da deserto a giardino.

immagine di  Gerhard Hudepohl

***

fiorire.
quest'anno non voglio intristirmi con buoni propositi che so già difficilmente mantenibili.
quest'anno voglio voglio tenere a mente promemoria suggeriti dalla natura, grande vera maestra.

e dunque, promemoria numero uno:
ricordarsi, dopo ogni pioggia, di fiorire.

***   

Fiorire
dipinto nel 2009, disponibile adesso come stampa

a presto.
e buoni fiori :)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

shiny counter