Visualizzazione post con etichetta ora blu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ora blu. Mostra tutti i post

venerdì 15 luglio 2016

775 - Ma cosa stai facendo? Come si riallaccia un filo?

Sì, lo so. Ormai mi vengo a noia da sola.
Mi dico, e vi dico ormai a cadenza regolare che voglio tornare a scrivere con maggiore costanza, ma non lo sto facendo. Non ho scusanti, e allo stesso tempo ne ho molte - i ritmi della vita, le troppe cose da raccontare ma allo stesso tempo anche troppo poco interessanti - e così passano i giorni, le settimane, i mesi, e subentra una sorta di inerzia che rende poi sempre più difficoltoso ogni ritorno. 
Cosa racconto, mi chiedo? Cosa potrebbe interessare a queste anime belle che ancora ogni tanto passano da qui? Ha senso, in questo periodo in cui tutti siamo di fretta - che chissà dove dobbiamo andare - ha ancora senso tenere un blog?
Sì, penso che lo abbia, e ne possa avere molto.
Ma non riesco più a trovare una voce autentica con cui farlo...

E così riprendiamo dalle cose concrete, da quello che ho fatto, che almeno è tangibile, essendo appunto parte del mondo dei fatti.

Vi mostrerò un po' di cose,  di lavori realizzati negli ultimi tempi, magari suddividendoli in due o tre puntate, per non fare un unico intervento troppo lungo e pesante.
In questa prima vi presento tre dipinti realizzati per una bottega artistica situata sul Lago di Garda che ho chiamato i dipinti blu.

Si tratta di:

L'aria quieta, della misura di cm 30x30, realizzato con tecnica mista su legno


Moonlight summer, stessa misura, stessa tecnica, stesso supporto


L'ora blu, idem come sopra :)

Tre dipinti che raccontano di atmosfere sospese, passeggiate estive al chiaro di luna in quei piccoli mondi che tanto prediligo, fatti di silenzio, attesa, sospensione, come fossero fuori dal tempo, come se la fretta lì non esistesse, ma solo aria buona e sottile, canti di uccelli, sciabordio di acque calme.
Come dico sempre: dipingo mondi dove vorrei abitare dentro.

Se vi troverete nei pressi del Lago di Garda, li potrete vedere dal vivo, e volendo anche acquistare, presso la bottega Studio D'Arte in via Cairoli 5, a Torri del Benaco. 
Un piccolo mondo pieno di meraviglie proprio sulle rive del bellissimo lago.

Bene, per il momento mi fermo qui, ma tornerò presto con altre piccole novità.
Grazie per avere voglia di passare ancora da qui, seppure la padrona di casa è spesso assente.

Mi piacerebbe sapere cosa vorreste trovare in queste pagine, cosa vi farebbe piacere leggere e vedere, ma capisco che è anche troppo impegnativa (per voi) una domanda del genere.
Però, casomai aveste voglia di rispondere io sarei molto felice di leggere...

Dimenticavo! I tre dipinti sono disponibili anche sotto forma di stampa artistica, sul mio sito.

A tutte/i voi una buona serata blu, e a presto.

mercoledì 22 gennaio 2014

709 - Dodici foto tra un anno e l'altro (e un bottone chiamato Pin.it)

Anche queste immagini, come le precedenti erano in paziente attesa :)
Sono foto scattate a Porto Santo Stefano nei giorni successivi al Natale. 
Per racontare una breve storia  fatta solo di immagini (più una domanda finale).













La colonna sonora, non so se è riuscita ad arrivarvi, era composta quasi per intero da sciabordio di onde, grida di gabbiani (nella terza foto fortissimi!), qualche folata di vento, e molto, molto silenzio. Il silenzio tipico di un paese di mare nei giorni dell'inverno, specie verso sera. 
L'atmosfera invece era fatta di umido, di sale, di attese, di passi, molti molti passi. 
Specie verso sera :)

La domanda invece è questa: qualcuno conosce il nome dell'albero nell'ottava foto?  

***

Dimenticavo :)
Non so se lo avete notato, ho inserito il bottone pin-it  sulle immagini di questo blog.
Passando il mouse su ognuna, lo vedrete apparire in alto a destra sulla foto stessa. Cliccandoci sopra, sarà possibile condividere con grande facilità l'immagine stessa su Pinterest.
Pinterest è per me un bellissimo passatempo creativo, trovo che facilitarne l'uso, sia cosa buona :)

Confesso che avevo un po' di timore per l'aspetto tecnico della faccenda, dovendo andare ad operare nell'html del blog, che per me corrisponde al saper leggere l'aramaico.
Dopo qualche ricerca on line sono però approdata a questo bellissimo tutorial del bolg Home Shabby Home  che mi ha guidato passo passo con chiarezza e semplicità.
Lo segnalo con piacere, ringraziando la sua autrice per la condivisione.

Come sempre grazie per aver passeggiato con me, e alla prossima!

domenica 13 novembre 2011

578 - sotto il cielo dello scorpione


mi piacciono le sere di mezz'autunno. tramonto e crepuscolo si fondono in un indaco lunghissimo, e per la prima volta, sento le dita gelate per essere rimasta fuori troppo a lungo. un merlo nascosto dalle foglie lancia il suo richiamo, enormi margherite gialle si muovono nel vento come ali di farfalle. 
dalle colline echeggia l'abbaiare dei cani: mi fa pensare a viandanti di ritorno da una lunga camminata. 
mentre per me, è tempo di un tè.

venerdì 12 febbraio 2010

367 - cose che sto facendo - 3

passeggio nell'ora blu.
quella delle ispirazioni, e delle più forti percezioni.
quella che lentamente sigilla il giorno e apre alla notte.
quella in cui il canto degli uccelli si fa più forte e da canto diventa richiamo.
la mia preferita.

***
ogni giorno poi vado a controllare qual è l'ora blu di tromso.
il sole tramonta ancora molto presto nella terra dei sami.
oggi scenderà alle 15 e 28.
eppure le giornate aumentano così velocemente! molto più che da noi.
là dove si aprono le porte del polo nord, la luce sta velocissimamente guadagnando terreno sul buio.
ogni giorno sosta lunghi minuti in più.
mi piace controllare giornalmente la sua operosità.
è un appuntamento immancabile della mia giornata.
quello con l'ora blu di tromso.

***
e la vostra ora preferita? qual è?

***
abbiate una buona ora blu e molte grazie per i bei commenti e le risposte di questi ultimi giorni :)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

shiny counter