Visualizzazione post con etichetta il mio sito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il mio sito. Mostra tutti i post

sabato 7 novembre 2015

758 - Ma che stai facendo? seconda puntata :)

Questa immagine è così calzante...
Potrebbe essere il leitmotiv della mia vita ultimamente.
Torno eh. Torno presto.
Continuo a dirlo qua e là.
E sì, lo so, anche qui lo avevo scritto.
E infatti torno.
Torno presto per raccontare più a lungo.
Promesso.

Intanto però, questa è anche un'immagine reale, quella che vedrete tra oggi e domani se vi collegherete al mio sito www.tizianarinaldi.it
È infatti in corso il passaggio tra la vecchia e la nuova versione - respira Tiziana, andrà tutto bene.
Respirate con me, e a Lunedì.

***

Per quanto riguarda la mia promessa, torno presto.
Davvero :)

lunedì 20 luglio 2015

757 - Ma che stai facendo? - aggiornamento con le ultime novità

Leggevo in questi giorni in un articolo da qualche parte on line (ah, la memoria...) che i blog stanno soffrendo una crisi causata dalla velocità e dall'immediatezza dei social network.

Sebbene io ne frequenti solo due, facebook e pinterest, devo ammettere che per me è così. 
È decisamente più facile aprire facebook e inserire una foto con una piccola didascalia che l'accompagna o fare un veloce aggiornamento di stato, anziché pensare ad un intero post e costruirlo con cura per un blog. Inoltre, l'immediatezza di un social, fa sì che il dialogo con le persone con cui sei in contatto si sviluppi velocemente.
Tutto in questi nostri tempi assume il valore della velocità. Siamo bianconigli che corrono, corrono, "Presto che è tardi!"... per andare chissà poi dove.

Paradossalmente però questo potrebbe essere proprio il momento per riscoprirli, questi nostri ricchi giardini un tempo così curati (e certamente c'è chi non ha mai smesso di curarli come fosse il primo giorno: rispetto e ammirazione per voi :))

Riscoprire il piacere di soffermarsi più a lungo su un contenuto, impiegare anche qualche ora, o giorno per scriverlo, rileggerlo, correggerlo, ripensarci ancora un po' e poi pubblicarlo.
Può essere un vero esercizio di lentezza, di riappropriazione di un tempo più intimo e pensato, più profondo anziché surfato.

Inoltre il vantaggio di un aggiornamento in un blog è anche quello di durare a lungo, mentre la notizia data su un social ha una durata brevissima. Dopo qualche ora è già vecchia, e sarà difficilissimo andare a ritrovarla, in futuro.
Dopo questa introduzione social-filo-antropologica sull'andamento delle notizie ai tempi dei social veniamo davvero a noi.

Cos'hai fatto ultimamente?
Cosa ho fatto?

Molte cose, in effetti.
Alcune in divenire e di cui ancora non posso parlare.

Altre invece ormai terminate e archiviate che vi posso finalmente mostrare con la dovuta calma e attenzione.

È uscito in Germania a cura di FamArt, il quarto libro scritto dalla dottoressa Petra Thorn del quale ho curato le illustrazioni.

La dottoressa Thorn si occupa di tematiche familiari, con una particolare attenzione ad alcune tipologie: le famiglie con bambini nati da procreazione assistita, le famiglie omogenitoriali, le famiglie con madre sola - come nel caso di questo libro.
Petra Thorn si rivolge ai bambini nei suoi libri, spiegando loro il modo in cui sono stati desiderati e concepiti. Questi libri diventano dunque una sorta di mappa verso casa, e loro li amano profondamente, come lei sempre mi racconta.

Questa che segue è dunque una selezione dal nostro ultimo libro assieme - questa volta Petra Thorn è stata affiancata nella scrittura da Margaret Ritter.


E qui sotto potete vedere come una tavola, diventa la copertina di un libro.



Un altro progetto al quale mi sono dedicata è stato un libro a pubblicazione privata.
Per pubblicazione privata si intende un libro del quale verranno stampate poche copie ad uso esclusivamente privato.

Un libro che nasce scritto per qualcuno, dedicato a qualcuno, e che sarà distribuito tra la sua stretta cerchia di amici e familiari.
Di questo libro sono infatti state stampate solo trenta copie.

È la storia della piccola Shangqi, e racconta di come, dalla Cina, abbia raggiunto la famiglia che da tanto la stava desiderando e aspettando, congiungendosi ai genitori, al nonno, e alla sorella Xinqiao.

La mamma, Federica Borgini, aveva già, cinque anni fa, scritto proprio per Xinqiao, per raccontarle in forma di favola illustrata, la sua storia.
Adesso ha voluto fare questo dono anche alla piccola Grande Giada Imperiale (questo il significato in cinese del nome Shangqi).

Il libro è già stato stampato, e da pochi giorni la sua piccola destinataria lo ha ricevuto in dono.
È stata per lei una sopresa grande e bellissima, mi ha raccontato la mamma Federica, e da allora continua a sfogliarlo attenta ad ogni minimo particolare.
  
Seguendo la sequenza delle immagini (che potete vedere qua sotto) sarà facile anche per voi ricostruire la sua storia, una storia d'amore che unisce due continenti lontani.




E qui abbiamo di nuovo un'immagine che diventa copertina.



Ecco qua, questi i più importanti aggiornamenti degli ultimi mesi - considerando che, per illustrare un libro ne occorrono diversi, di mesi.

Ci sono altre cose che bollono nel pentolone...
Una riguarda il mio sito.
Ve lo avevo già anticipato qua e là.
È in completo rifacimento ed è un gran lavoro che sta andando avanti, anche questo, da mesi (con il supporto della digital doula Francesca Marano).
Forse forse ci stiamo essendo.  
Lo saprete ovviamente in anteprima, nel frattempo incrociamo le dita e speriamo.

L'altra novità... non posso dirvela per ora :)
Ne parleremo con i primi freschi di Settembre.

E infine, voglio mostrarvi questa bella foto che mi ha mandato Giovanna di Lo stile di Giò, che da grande creativa quale è, ha trovato un modo semplice, efficace ed economico per incorniciare tre delle mie stampe.

Ma lascio che sia lei stessa a raccontarvelo.


Bene. Un aggiornamento lungo davvero!
Grazie intanto a chi è arrivato fin qui.

Sto continuando a riflettere sulla prima parte di questo mio lungo post, quella che riguarda i blog un po' trascurati a favore dei social.
Mi piacerebbe sentire il vostro parere, se vi va.
Lo avete notato? È così anche per voi?
Se sì, lasciate che sia, o state cercando un modo per tornare a curare il vostro piccolo prezioso giardino?

A tutte/i un abbraccio e buona continuazione d'estate!

p.s.

Tra i buoni propositi di Settembre c'è proprio quello di tornare ad avere qui un dialogo privilegiato, e fare in modo che questo spazio torni ad essere il mio diario principale. Ci riuscirò?
Lo vedremo... :)

martedì 22 marzo 2011

508 - suggestione -autoreferenziale- del martedì

... ovvero, finalmente, la versione rinnovata del mio sito è on line!
in realtà lo è da domenica sera, ma ho voluto aspettare un paio di giorni ad annunciarlo, ché questi cambiamenti mi rendono sempre un po' titubante... e se poi non funziona? e se non è così chiaro? e se... e se... e se? (in un crescendo di ipotesi catastrofiche)
e se... vorrà dire che voi avrete taaanta pazienza, ed io cercherò di migliorarlo ancora;
del resto tutto è in divenire.

e dunque...



 
e dunque questa è la nuova immagine che troverete entrando nella gallery!
in questa nuova versione del sito quello che mi premeva principalmente era la chiarezza.
ho cercato così di essere soprattutto molto chiara, sia nell'indicare la via alle varie sezioni, sia nel suddividerle poi ulteriormente in sotto-sezioni.

e dunque nell'area shop trovate tutto ciò che di volta in volta, è disponibile per l'acquisto: dai dipinti originali, ai collage, alle stampe. tutto raggruppato in aree specifiche.

nell'area portfolio trovate una selezione tra i lavori effettuati negli ultimi anni.
adoro poterli vedere finalmente tutti assieme! mi piace averli tutti sempre sott'occhio.

nell'area illustrazioni invece, per il momento, tutto è rimasto pressappoco come era.

ecco. questi i principali cambiamenti.
con tanto entusiasmo e buona volontà, seppure mitigati dalle mie possibilità tecniche e tecnologiche, che probabilmente già saprete non essere eccelse.

***

e ora due parole su queste immagini strambe di case.
dovete sapere che non ho photoshop, e dunque non posso ritagliare, al computer, parti di immagini per poterle poi riassemblare costruendoci immagini nuove (cosa che adorerei fare).
e però, per caratterizzare la pagina della nuova gallery, io volevo proprio tanto qualcosa di simile. ovvero un'immagine molto caratterizzata, molto mia, tutta fatta però da parti di altre mie immagini.
come potevo realizzarla...? beh, facile. avrei fatto un collage vero, con forbici e colla.
e così, da alcune stampe difettose, ho ritagliato sagome di case e mi sono divertita a comporre con queste nuove immagini.

sono così nati fiori di case.

onde di case

facciate ordinate

e villaggi accatastati.

e altro che al momento vi risparmio ;)

non le ho poi usate tutte, ma mi sono divertita proprio tanto a giocare alle case.
e chissà che questo non possa poi sfociare in altre idee creative, adesso vaghe, ma in futuro chissà.

***
bene. la suggestione autoreferenziale è finita.
spero abbiate gradito. spero la nuova versione del mio sito vi piaccia.
e alla prossima! 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

shiny counter