la primavera è un cantiere, leggevo tempo fa nel bel libro "la poesia salva la vita".e quando ho visto questa foto che casualmente avevo scattato per la mia documentazione annuale della magnolia (dico casualmente perché non è stata una foto molto pensata. anzi è una di quelle immagini che pensi scarterai e poi invece riguardandole dicono molto più di altre cercate e volute) non ho potuto fare a meno di ripensare a quella definizione.
proprio un cantiere, è quello che vedo qui.
lavori in corso, dovrebbe essere scritto ovunque, attenzione: confusione.
e infatti: fiori e foglie nuove in primo piano, alberi ancora completamente spogli in secondo piano. qua e là sprazzi di sempreverdi. e sul fondo un cielo indeciso.
cantieri di primavera in evoluzione.
"La primavera è un cantiere"...
RispondiEliminaIo non ci avevo mai pensato, ma questa cosa è verissima!
Oltre a "lavori in corso" ci vorrebbe anche un "stiamo lavorando per voi"...
:)
In effetti neanche io ho utilizzato mai quelle parole; fatto sta che calzano a pennello alla primavera...
RispondiEliminaBellissima immagine cara Tiziana.
Buonanotte, un abbraccio,
wenny
A me pare che ogni stagione possa avere il suo cartello 'Lavori in corso'. Non sono lavori in corso quelli che si svolgono in inverno, sotto la terra gelata o ricoperta di neve? O in autunno, sotto uno scivoloso e fiammeggiante tappeto di foglie cadute dagli alberi? E in estate, quando tutto matura sotto il sole cocente, già pronto a farsi humus, nutrimento, concime?
RispondiEliminaMi vien da pensare che dovremmo avere anche noi più coscienza del nostro essere sempre un 'lavoro in corso': sempre diversi, sempre in trasformazione, sempre noi.
Gli unici "lavori in corso" poetici!
RispondiEliminaHai descritto perfettamente il mio stato d'animo del momento. E sul fondo un cielo indeciso, incerto.
RispondiEliminaMi piace molto la foto ed è vero, la poesia salva la vita.
Buona Pasqua cara, ti abbraccio.